loader image

SEI ABBASTANZA SERIO
PER GIOCARE?

La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® è uno strumento potentissimo di facilitazione che accelera i processi di pensiero, espressione, condivisione e decisione di un gruppo.

Un gioco? Non proprio

Durante i workshop vengono utilizzati i mattoncini LEGO come strumento rappresentativo, sfruttando la loro potenza metaforica per supportare gruppi di persone ad andare a fondo dei pensieri e assumersi la responsabilità di prendere decisioni su un tema comune.

Quando pensiamo con le mani rilasciamo energia creativa e andiamo oltre gli schemi mentali.
La metodologia permette di raggiungere rapidamente un livello di condivisione ed espressione altrimenti difficilmente ottenibile.
È uno strumento in grado di rivoluzionare e potenziare drasticamente l’usuale pensiero astratto proprio dell’età adulta.

La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® nasce negli anni 2000 nella Business School di Losanna, una delle più importanti a livello internazionale, come strumento innovativo per prendere decisioni strategiche.

I workshop LEGO® SERIOUS PLAY® sono funzionali ad esempio nei seguenti casi:

  • Cultura organizzativa, come definire i valori aziendali o delineare le linee guida dello smartworking
  • Start up di progetti, lancio di nuovi prodotti o sviluppo di servizi
  • Idee creative, come la definizione di campagne di comunicazione o messaggi da veicolare con lo stand fieristico
  • Definizione flussi interni di lavoro, agevolare lo scambio di informazioni tra reparti diversi

Hai un problema da risolvere, un nuovo progetto su cui lavorare, ti interessa raccogliere il punto di vista di varie persone? Contatta i nostri facilitatori certificati LEGO® SERIOUS PLAY®