FOTO

La soglia di attenzione
delle persone è di 8 secondi.
Con le immagini comunichi
prima e in modo memorabile.

La soglia di attenzione di un utente medio è stata più volte paragonata a quella di un pesce rosso.
Se bersagliate da differenti informazioni, le persone che navigano all’interno di un sito internet sono in grado di rimanere concentrate per soli 8 secondi.
Vi sfidiamo a produrre un testo che, se letto in così poco tempo, trasmetta tutte le informazioni necessarie a far capire al vostro target di riferimento chi siete, cosa offrite e perché dovrebbe scegliervi.
Come fare quindi?
Lasciando che siano le immagini a raccontare al posto nostro.

Quale Servizio Fotografico?

Esistono diverse tipologie di servizio fotografico aziendale.

In base all’obiettivo che si desidera perseguire e quindi raggiungere, ci sono differenti possibilità di comunicare attraverso le immagini.

Se il fine, ad esempio, è presentare l’azienda va innanzitutto capito qual è il punto di forza di quest’ultima. Sono le persone? Uno shooting corporate potrebbe essere la miglior soluzione.

Ma vediamo insieme quali sono le diverse tipologie di servizio fotografico aziendale.

Still Life

Foto professionale di prodotto che mette in evidenza le sue caratteristiche principali (esempio: foto di prodotto per un sito e-commerce).

Foto per campagne pubblicitarie

Le immagini prendono il posto delle parole per raccontare una storia (esempio: foto della sequenza relativa alla progettazione di un oggetto).

Reportage industriale

Attraverso le fotografie si descrivono i passaggi produttivi finalizzati alla realizzazione di un oggetto.

Shooting corporate

Foto delle persone che compongono l’azienda realizzate in coordinato con lo stile di comunicazione di quest’ultima.

Sei pronto a partire?

COMUNICACI I TUOI OBIETTIVI, DISEGNEREMO INSIEME IL TUO PERCORSO!

Come si realizza un Servizio Fotografico?

  1. IDEE CHIARE
    Prima di realizzare lo shooting ci sediamo attorno ad un tavolo al fine di individuare il modo migliore per raggiungere gli obiettivi desiderati.
  2. ELEMENTI A CORREDO
    Servono modelli, location, oggetti di scena? Sarà nostra cura cercare ed individuare tutto ciò di cui si ha bisogno.
  3. SCELTE DIFFICILI
    Durante il servizio fotografico l’account che segue l’intero progetto di comunicazione sarà a disposizione per coordinare l’intera attività.
  4. SELEZIONE E RITOCCHI
    Selezioniamo gli scatti migliori e realizziamo su questi la post produzione necessaria.

Le fasi per la realizzazione di un Servizio Fotografico

  1. BRIEFING
    La scelta di effettuare un servizio fotografico parte sempre da un’esigenza di comunicazione.
    Approfondiamo questa necessità capendone obiettivi, mezzi e risorse a disposizione.
    Definiamo insieme il miglior piano di attacco.
  2. ATTIVITÀ LOGISTICHE
    Una volta che si hanno le idee chiare in merito al risultato che si desidera raggiungere è importante effettuare la lista di tutto ciò che serve per realizzare lo shooting: modelli, location, oggetti di scena…
    Ci occupiamo della loro selezione, identificazione e gestione collaborando con le migliori figure specializzate della zona.
  3. SUPERVISIONE E COORDINAMENTO
    Durante il servizio fotografico è importante non perdere il focus di quanto è stato precedentemente definito.
    La stessa figura che vi ha accompagnati durante le fasi precedenti sarà presente per valutare che la qualità del risultato corrisponda alle attese e agli obiettivi predefiniti.
  4. CONSEGNA DEGLI SCATTI
    Una volta terminato il servizio fotografico ci occuperemo di selezionare gli scatti e di post produrli al fine di consegnarli nei formati concordati o di utilizzarli all’interno dei canali predefiniti.

Sei pronto a partire?

COMUNICACI I TUOI OBIETTIVI, DISEGNEREMO INSIEME IL TUO PERCORSO!

Ecco perché dovresti effettuare un servizio fotografico aziendale

La soglia di attenzione di un utente web è pari a 8 secondi (se sei arrivato a leggere fin qui dobbiamo complimentarci con il nostro copywriter, o forse sono le immagini dei nostri lavori ad averti incuriosito?).
L’utente, mediamente, accede ad una pagina e se in pochissimo tempo nulla cattura la sua attenzione procede nella navigazione.
Questo accade all’interno dei siti internet, degli e-commerce, dei social network, sfogliando una brochure online…
Comunicare può diventare molto complesso se non si ricorre ad una strategia.
Mai più di oggi la frase “Un’immagine vale più di 1000 parole” rispecchia la realtà.
Ma quest’immagine come dovrebbe essere?

1.

RAPPRESENTATIVA

2.

REALE

3.

DI QUALITÀ

4.

COERENTE

Mettici alla prova! Contattaci per ricevere senza impegno una preanalisi gratuita della tua comunicazione.

    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

      Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy